top of page
SPARTA
Sparta: le origini del mito
photo_2020-04-13_23-03-41.jpg

Secondo il mito, il primo re di Sparta (dal greco Σπάρτα, Spártā)

sarebbe stato Lelego. A succedergli fu il figlio (nipote secondo altre versioni) Eurota, il quale avrebbe prosciugato la piana paludosa dove la città era situata, nella regione greca della Laconia. Eurota, da cui prende il nome il fiume che scorre nei pressi di Sparta, non ebbe eredi...

Licurgo: le Fondamenta di Sparta

La Tradizione ci riporta che le leggi di Sparta siano opera di Licurgo, figura appartenente alla leggenda. Più di uno storico della Grecia Antica ce ne ha parlato, a partire da Erodoto, anche se non è chiaro in quale epoca fosse vissuto. È giunto fino a noi che Licurgo, lo zio e tutore del giovane sovrano Carilao, fosse alla ricerca di un modello...

licurgo.jpg
Educazione Spartana
ago1.png

Compiuti i sette anni, i giovani spartani venivano allontanati dalla famiglia. Iniziava allora la loro educazione, il processo chiamato Agoghè (in greco antico ἀγωγή).

Il termine deriva direttamente dal mondo contadino, in particolare dall’allevamento del bestiame, e può essere tradotto come “condotta” o “conduzione”...

Leonida, il leone delle Termopili

Non abbiamo informazioni certe circa l’anno della sua nascita. Gli storici sono abbastanza concordi che sia avvenuta attorno al 540 a.C.

È il secondo figlio che re Anassandrida II ebbe dalla prima moglie, a lungo ritenuta sterile. Essendo il terzo in linea di successione, non è destinato al trono,compie l’agoghè come tutti i cittadini spartani...

leo1.jpg
L'Insegnamento Spartano
Il mio post (10).png

La storia di Sparta e il suo apice con Leonida e le Termopili sono elementi che dopo duemila anni di storia riescono ancora a lasciare un segno indelebile nell’immaginario individuale e collettivo, affascinando generazioni intere. Ma perché questo popolo, incarnato in un re spartano e in una la battaglia di tre giorni dove ha perso la vita sono diventate così importanti?

bottom of page